Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Il dazio carbonico dell'UE (CBAM) ora in vigore | In che modo il provvedimento statunitense sull'Inflazione ridisegna le catene di approvvigionamento globali

2025-09-26 00:39:54
Il dazio carbonico dell'UE (CBAM) ora in vigore | In che modo il provvedimento statunitense sull'Inflazione ridisegna le catene di approvvigionamento globali

Il dazio carbonico dell'UE, o Meccanismo di Regolazione Carbonica alle Frontiere (CBAM) per utilizzare il titolo ufficiale, è ora una realtà e sta influenzando il comportamento del commercio globale e delle catene di approvvigionamento. E il provvedimento statunitense sull'Inflazione sta ridefinendo quasi ogni aspetto del business globale. Gli acquirenti all'ingrosso e i produttori devono adattarsi a questi cambiamenti per riuscire a navigare nel panorama in continua evoluzione


Cosa devono sapere gli acquirenti all'ingrosso

È importante per un acquirente all'ingrosso essere consapevole delle attuali normative commerciali e degli ultimi dazi al fine di mantenere le operazioni fluide ed evitare che i profitti vengano erosi a causa dei dazi. porto con il dazio sul carbonio dell'UE e l'US Inflation Reduction Act attualmente in vigore, è il momento di fare i compiti a casa e assicurarsi di comprendere come questi cambiamenti possano influenzare la vostra catena di approvvigionamento / strategie di prezzo


Riplasmare le catene di approvvigionamento globali

Il dazio sul carbonio dell'UE e l'US Inflation Reduction Act stanno continuamente trasformando in modo drammatico le catene di approvvigionamento globali. Ogni produttore e acquirente all'ingrosso deve riadattarsi in qualche modo cercando o approvvigionandosi di materiali, anche modificando i propri processi produttivi. La collaborazione e l'innovazione saranno fondamentali per riprogettare le catene di approvvigionamento in modo da rispettare le nuove normative pur mantenendo operazioni efficienti e redditizie


Come gestire l'impatto del dazio sul carbonio dell'UE sul commercio all'ingrosso

L'imposta sul carbonio dell'UE comporta costi aggiuntivi sulle importazioni in base all'impronta di carbonio, a livello globale nel commercio all'ingrosso. Adottando il migliore pratiche e ricercando fornitori ecocompatibili, le aziende possono ridurre l'impatto dell'imposta sul carbonio dell'UE sulle loro operazioni, rimanendo competitive sul mercato


Allineare le catene di approvvigionamento con il provvedimento statunitense sull'Inflation Reduction Act

L'Inflation Reduction Act statunitense è progettato per ripristinare la produzione di beni e controllerà sia le importazioni sia la riduzione diretta dell'inflazione. Gli acquirenti all'ingrosso dovrebbero esaminare le proprie catene di approvvigionamento per verificare l'adesione agli standard e alle normative previsti dal provvedimento. Possono affrontare i cambiamenti nel commercio e ridurre l'esposizione all'inflazione dei prezzi nelle loro operazioni domestiche orientandosi verso produzione e approvvigionamento locali


Aumentare i margini di profitto nonostante i cambiamenti nelle normative commerciali globali

Con il cambiamento delle normative commerciali e delle tariffe, gli importatori devono concentrarsi sull'aumento dei margini di profitto e sulla conformità alle norme globali. È im porto portante rimanere aggiornati sulle ultime novità in materia di sviluppo commerciale e regolamentazioni internazionali, in modo da poter prendere decisioni informate riguardo alla propria attività e ai propri clienti.


L'introduzione della tariffa sul carbonio dell'UE e del provvedimento statunitense Inflation Reduction Act segna un cambiamento epocale nei rapporti commerciali globali. Gli acquirenti all'ingrosso devono trasformare il modo in cui interagiscono con i partner adottando sostenibilità, innovazione e conformità per navigare con successo in questo scenario in rapida evoluzione